Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come Arredare lo Studio per Lavorare da Casa

Molte persone oggi lavorano da casa: da un lato è una soluzione comoda, che permette di gestire in maniera autonoma il proprio tempo, dall’altro si corre il rischio di essere spesso distratti e di non riuscire mai a concentrarsi in modo proficuo.

Ecco alcuni consigli per aiutarvi a creare uno studio perfetto anche entro le mura domestiche.

Cercate di non confondere zone destinate al relax o ai pasti con lo spazio designato per il lavoro. Evitate, quindi, di lavorare sul divano o sul tavolo imbandito per il pranzo: per essere produttivi dovete allestire un angolo ben distinto, anche una semplice scrivania, che deputerete esclusivamente alla vostra attività professionale.

Organizzate con cura e precisione la vostra area lavorativa, in modo da avere a portata di mano tutto il necessario, come penne, forbici, matite, risme di carta. Acquistate uno scaffale capiente, o munitevi di un semplice raccoglitore, a seconda delle necessità, affinché tutto sia perfettamente categorizzato. Anche il desktop del vostro computer dovrà rispecchiare l’ordine che vi circonda: ogni file dovrà essere collocato nella giusta cartella.

Distinguete la vita professionale da quella privata e familiare: non sospendete le ore di lavoro per fare il bucato o per decidere la meta delle prossime vacanza con il vostro partner, e non usate il materiale di cancelleria destinato allo studio per usi diversi, come scrivere la lista della spesa o impacchettare i regali di Natale.

Acquistate una sedia comoda e di qualità, in modo da poter lavorare tenendo la schiena in una posizione corretta, nel totale comfort. Rivolgetevi a negozi specializzati nel settore, sarà una spesa ben investita.

Infine, proponetevi di rendere piacevole e accattivante il vostro studio domestico. Piccoli dettagli possono fare la differenza: un cuscino colorato, una candela profumata, un quadro scelto con cura, una lampada da tavolo di design, un bollitore elettrico sul lato della scrivania. Per evitare la monotonia ed essere più recettivi agli stimoli, non sottovalutate l’importanza di una lavagna continuamente aggiornata, sia con scritte e post-it, ma anche con foto, ritagli di cartone e piccoli dettagli sfiziosi, come un fiore o un magnete. Privilegiate colori che favoriscono la concentrazione e danno energia, come il giallo e il verde, e cercate di rendere il vostro studio luminoso e accogliente: i risultati del vostro lavoro non potranno che migliorare.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Serve per Stirare

  • Come Modernizzare il Bagno

  • Come Scegliere uno Scaldavivande

  • Come Pulire i Vetri in Modo Efficace

  • Come Arredare lo Spazio per il Cane

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti