Oggi montiamo una lampada fluorescente, che ci farà risparmiare tanti bei soldini rispetto alle lampade normali di uso comune. Questa spiegazione è semplice e intuitiva, la buona volontà comunque non deve mancare mai. Adesso incominciamo con l’installazione. Buon lavoro.
Occorrente
Lampada fluorescente, portalampada, giravite, metro, matita, scala, trapano, tasselli
La prima cosa da fare è acquistare un portalampade e arrivati a casa per montarlo “TOGLIERE LA CORRENTE”. Prendiamo gli arnesi da lavoro e metterli vicino alla postazione dove applicare il supporto portalampada. Adesso dobbiamo prendere le giuste misure con il metro e utilizzeremo una matita per evidenzioare i fori. Ora bisogna incominciare a forare il muro con il trapano. Quindi prendere la scala e con il trapano incominciare a forare il tetto dove è stato precedentemente segnato con la matita.
Ora dobbiamo fare in modo che il filo di alimentazione passi nel foro del supporto stesso. A questo punto prendiamo i tasselli di sospensione e inseriamoli nei buchi precedentemente fatti e con il giravite fermiamo e fissiamo per bene il supporto. Se il tetto è fragile possiamo utilizzare i tasselli ad ancorina, molto resistenti per questi tipi di muri.
Ora dobbiamo collegare i fili di alimentazione al morsetto, a questo punto seguire le indicazioni nel foglietto illustrativo all’interno dello scatolo, così da vedere dove verrà inserito la fase e il cavo di terra. Dopo aver collegato i fili, prendiamo la lampada, che è generalmente un tubo lungo o rotondo e inseriamolo negli zoccoletti che sono all’estremità del portalampada stesso. Il tubo a questo punto deve essere girato per mezzo giro così da bloccarlo in sospensione. Adesso mettiamo la plafoniera in plastica e avvitiamo il tutto. Spero che il lavoro sia riuscito nel migliore dei modi.