Si tratta di un vero e proprio rito di passaggio per aspiranti tuttofare. Riuscire a montare una mensola diritta e ancorata bene vi darà una grossa soddisfazione, consentendovi di imparare molte cose. Vediamo come poterlo fare nel modo piu’ semplice possibile.
Prendete uno dei sostegni e posizionatelo lungo la linea tracciata all’altezza desiderata. Con l’aiuto della livella tenetelo in posizione verticale e fate un segno con la matita attraverso i buchi per vedere dove dovete forare. Tracciate una x sopra i puntini e con un chiodo create la sede per la punta del trapano.
Fate un buco pari alla lunghezza della vite, con un pezzettino di nastro, segnate sulla punta la lunghezza della vite e del sostegno. Appoggiate la mensola sul sostegno già fissato e posizionateci sopra la livella: tenendola la mensola perfettamente orizzontale segnate una breve linea lungo il lato inferiore a intersecare la riga verticale tracciata in precedenza per segnare il secondo montante.
Avvitate saldamente il tutto. In base al reggimensola scelto, puo’ darsi che dobbiate avvitare la mensola ai sostegni, altrimenti sarà sufficiente appoggiarvela sopra. Se avete seguito tutto alla perfezione, la mensola ora dovrebbe essere perfettamente orizzontale e in piano. Se il muro è in cemento, i passaggi da seguire saranno gli stessi, dovrete solo ricorrere a tasselli in plastica per assicurarvi che le viti tengano in modo sicuro.