Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come Pulire i Vetri di un Camino

Chi possiede un camino con vetri di protezione, sa bene quanto sia fastidioso pulirli a causa delle incrostazioni e dell’annerimento dei vetri stessi, prodotto dal fuoco che brucia all’interno. A dispetto dei più svariati prodotti chimici in commercio, il metodo più sicuro ed efficiente per far brillare i vostri vetri, risiede nell’uso di materiali molto semplici.

Prima di eseguire la pulizia dei vetri, devi attendere ovviamente che siano freddi. Dopo prendi un recipiente e riempilo con acqua tiepida. Prendi adesso anche un panno pulito che immergerai nell’acqua, strizzandolo poi per togliere quella in eccesso. Il panno dovrà dunque essere semplicemente umido.

Ora ti occorre proprio la cenere del camino. Risulta essere consigliabile perciò pulire i vetri prima di togliere la cenere all’interno del camino stesso. Importante poi è cercare di selezionare la cenere, cercando di scegliere quella più fine,in modo tale che possa rimuovere al meglio le incrostazioni e il nero del fumo visibile sui vetri.

Prendi quindi il panno umido e raccogli della cenere in modo tale che aderisca al panno stesso. Adesso passalo sul vetro del camino,strofinando con vigore. Noterai ad un certo punto la formazione di una leggera patina bianca. Continua a strofinare allora, finchè l’operazione non dà buoni risultati.Per questo motivo è possibile che tu debba ripetere questa pratica più volte. Infine risciacqua e potrai così notare i primi risultati.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare le Rose Arcobaleno

  • Come Realizzare Rose in Foamy

  • Come Cromare una Marmitta

  • Come Realizzare un Copritermosifone

  • Come Coltivare l’Anemone Coronaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti