Le porte basculanti di zinco in genere sono quelle che troviamo nei box condominiali, il punto debole di queste serrature è dado dal materiale con cui è fatta la porta :”zinco” estremamente flessibile e morbido. Di conseguenza le porte basculanti vengono forzate facendo un foro al lato della serratura e sbloccando la serratura dall’ interno.
In questa guida vediamo come rinforzare le serrature delle porte basculanti in zinco, inserendo una serratura più sicura ed una piastra di rinforzo.
Occorrente
nuova Serratura se necessario anche il nuovo cilindro;
piastra in acciaio per porta basculanti;
quattro perni con testa piatta e relativi dadi e rondelle;
trapano con punta da 6 oppure 8 a seconda dello spessore dei perni e chiavi da 12
Come prima cosa andiamo a smontare la vecchia serratura svitando le 4 viti interne e sganciando il fermo verticale che va a chiudere la porta.
Procedimento
Andiamo a comprare la nuova serratura in modo da prenderne una di uguali misure e con gli stessi fori. Consiglio vivamente di comprare la nuova serratura portando con se la vecchia, spesso per pochi millimetri la nuova serratura potrebbe non andare bene.
Appoggiamo la piastra d’ acciaio in modo che i fori della serratura combacino perfettamente ed andiamo a fare 4 segni con un pennarello indelebile in modo da forare la porta di zinco in maniera precisa.
Una volta eseguiti i 4 fori, dall’ esterno inseriamo i bulloni con la testa piatta ed andiamo ad infilarli nella piastra, avvitandoli con le relative rondelle.
A questo punto dobbiamo avvitare la nuova serratura, allo stesso modo i fori della piastra sono già predisposti ed anche quelli sulla porta di zinco poiché utilizziamo quelli della serratura precedente.
A questo punto se la serratura nuova è priva di cilindro, dobbiamo inserire il cilindro, ed infine montare il fermo che va a chiudere la porta.