Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Galagone – Alimentazione e Comportamento

I galagone sono dei primati notturni di piccole dimensioni originari dell’Africa. Non bisogna confonderli con i lemuri, seppure i due animali abbiano delle caratteristiche in comune.

Il nome “galagone” è in africano nagapies che significa letteralmente “scimmiette notturne”, mentre gli inglesi per riferirsi a questo piccolo animale dagli occhi grandi utilizzano i termini bush babies, ossia “bambini del bosco”.

Nonostante le dimensioni degli occhi, la loro non è certo una vista eccezionale che però bilanciano con un eccellente udito: mediante le loro grandi orecchie che possono muovere anche alternativamente captano anche il più lieve movimento e riescono così a stanare gli insetti ti cui si nutrono.

Oltre agli insetti, la loro dieta alimentare comprende anche frutti e altri piccoli animali.

Le femmine di galagone hanno un forte istinto materno e nonostante i piccoli siano già appena nati sviluppati, lo tengono in bocca per tenerlo lontano dai predatori (lo lasciano soltanto quando devono nutrirsi).

Dopo qualche mese, i cuccioli saranno autonomi e le adulte insegneranno loro a difendere il proprio territorio e a marcarlo con l’urina per segnalare agli altri la propria presenza.

Sono animali sociali che vivono in gruppi e per comunicare tra loro lanciano una sorta di grido.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento

  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento

  • Come Funziona l’Impulso Migratorio

  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano

  • Beauceron – Alimentazione e Comportamento

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti