Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come Iniziare a Praticare lo Stand Up Paddling

Con le ferie ormai alle porte, per molti la pianificazione delle vacanze estive è quasi del tutto ultimata. Se lettino ed ombrellone non fanno per voi, meglio optare per qualcosa di diverso, creativo e stimolante, magari uno sport da praticare in mare, che permetta di rilassarsi, mantenersi in forma e divertirsi con gli amici nel camping ad esso dedicato

Surf, Kite Surf e Stand Up Paddling sono solo alcune tra le attività da praticare in mare a cui vi sono dedicati esclusivi camp resort in luoghi esclusivi, in cui trovare tranquillità e comfort a pochi passi dalla spiaggia.

Lo Stand Up Paddle è una variante del Surf: si sta in piedi su una Longboard e ci si sposta utilizzando una pagaia. Le origini di questi sport si perdono nei secoli, ma tra le memorie del Capitano James Cook del 18° secolo, emerge che tra le onde polinesiane gli indigeni fossero intenti a pescare con delle lance stando in piedi su delle rudimentali tavole, utilizzando dei remi per spostarsi.

Sebbene si tratti di un’attività piuttosto facile da imparare, è comunque opportuno evitare una serie di errori che possono rallentare il processo di apprendimento dello Stand Up Paddle.

Quali sono i requisiti richiesti da questo sport?

Al primo posto vi è l’acquaticità. Essa implica una certa dimestichezza del paddler con l’ambiente acquatico. Saper nuotare, interpretare le condizioni del mare, ma soprattutto conoscere i propri limiti, si rivela di essenziale importanza per chiunque intenda praticare sport acquatici. Sebbene sembri scontato, un ambiente in cui non ci sentiamo a nostro agio, comporta rischi a volte del tutto sottovalutati.

Ma il saper muoversi tra le onde non basta. È necessaria anche una buona forma fisica. Lo Stand Up Paddle è in grado di migliorarla enormemente, ma è bene partire da una solida base.

Anche le conoscenze di meteorologia ed una certa consapevolezza dei rischi che il mare comporta si rivelano di importanza cruciale. È sempre bene evitare specchi d’acqua caratterizzati da forti correnti, condizioni ventose e ricordarsi di non uscire mai con il mare increspato o con vento moderato o forte da terra per fare le vostre prime pagaiate. Nella pratica del surf e delle sue varianti, non occorre ricordare il rispetto per il mare e per tutti coloro che lo frequentano, sia a livello ricreativo che professionale.

Il materiale? Tutto quello che serve è una tavola, eventualmente anche gonfiabile come queste, soprattutto per i principianti dovrebbe assicurare una buona galleggiabilità e stabilità laterale, un leash (laccio che ci lega alla tavola) ed abbigliamento tecnico opportuno per le varie condizioni meteriologiche.

Iniziare a praticare lo Stand Up Paddling da autodidatti è semplice, motivante e molto divertente, ma non bisogna dimenticare le regole nel rispetto del mare e di chi vi si avventura.

Questo sport è letteralmente un autentico lifestyle in grado di influenzare, in meglio, la quotidianità di chi vi si avvicina.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento

  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento

  • Come Funziona l’Impulso Migratorio

  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano

  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti