Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come Calcolare lo Sconto di un Prodotto

Quante volte vi è capitato di andare a fare shopping e trovare vestiti scontati di una certa percentuale? Fin che si tratta di calcolare il 50%, tutti sanno che si deve fare la metà del prezzo, ma se vi trovate davanti a uno sconto del 25%? A tal proposito ho deciso di pubblicare questa guida che spiega come calcolare lo sconto di un articolo che desideriamo acquistare.

Il calcolo da fare è molto semplice, però è comunque consigliato l’utilizzo di una calcolatrice. L’operazione da fare è: prezzo dell’articolo che desideriamo acquistare, moltiplicato per la percentuale di sconto, il tutto diviso 100. Il numero trovato sarà ciò che dovrete andare a sottrarre al prezzo dell’articolo, per averne l’effettivo valore.

Proviamo con un esempio pratico. Desideriamo acquistare delle scarpe che costano 80 euro, sulle quali è presente uno sconto del 20%. In questo caso l’operazione sarà: 80 (prezzo delle scarpe), moltiplicato per 20 (percentuale di sconto), il tutto diviso 100. Il risultato è 16 euro. Ora sottraiamo i 16 euro di sconto agli 80 euro delle scarpe, il risultato è 64 euro, il prezzo delle scarpe scontato.

Ora sapete calcolare la percentuale di sconto di un articolo che volete acquistare. L’operazione da fare è sempre la stessa, ovviamente dovrete sostituire i dati del prezzo dell’articolo e della percentuale, però il 100, il numero per il quale dividiamo, è un numero fisso e quindi non si deve mai cambiare.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento

  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento

  • Come Funziona l’Impulso Migratorio

  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano

  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti