Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come si Utilizza il Bagno

Come utilizzi la toilette? No, non ci riferiamo agli usi consueti che sono propri di ogni persona che ha la necessità di soddisfare i propri bisogni fisiologici o di pulizia e igiene personale. Pensiamo invece agli usi più insoliti, quelli che, se ci pensi, ti viene da ridere non solo perchè la situazione è buffa, ma soprattutto perchè anche tu, almeno una volta, hai utilizzato il bagno per un uso non proprio…

Il bagno come cabina telefonica
Recenti sondaggi americani rivelano che il bagno sia uno dei luoghi più adatti a telefonate personali o anche professionali. Pare che gli utenti Android siano quelli più inclini a questa abitudine. Portare il telefono in bagno è ad esempio un’esigenza del 30% di uomini statunitensi. A chi ha questa abitudine consigliamo un bagno di medie dimensioni arredato con una comoda sedia su cui poggiarsi in caso di lunghe conversazioni o una vasca idromassaggio, scenario ideale dei colloqui più amichevoli.
Esiste solo una piccola controindicazione. Ci si può dimenticare di avere il telefono in tasca e, nel veloce spogliarello di chi ha un’urgenza impellente, lo smartphone corre il rischio di fare un non proprio salutare tuffo nella tazza del wc: “Che cosa è quella lucina che vedo in fondo al water? Ops! E ora come tiro fuori il telefono da lì?”.

Il bagno come biblioteca e internet point
Leggere è una questione intima e qual è il posto più intimo della toilette? Il bagno ovviamente che diventa sala di lettura in cui addentrarsi in libri e giornali cartacei, ma anche digitali: sempre i sondaggi americani confermano il largo utilizzo in bagno di smartphone e tablet per la navigazione su web. In questa ottica è necessario riservare un apposito mobiletto, posizionato accanto al wc, in cui poggiare le riviste, il lettore digitale o il pc.

Il bagno come Spa
Nei bagni di modeste dimensioni, e ancor meglio in quelli grandi, l’arredamento può essere studiato in modo tale da trasmettere serenità: aria fresca e profumata, un po’ di musica rilassante, un’illuminazione non troppo intensa, ma eventualmente prodotta da lampadine colorate. Realizzare una spa in bagno è un’operazione semplice: metti in ordine l’ambiente e puliscilo accuratamente con detergenti profumati, riponi trucchi, creme e cosmetici in appositi cesti di vimini eventualmente ripieni di petali di fiori e adorna la toilette di essenze profumate e candele.

Il bagno come piscina
Per intrattenere i bambini, soprattutto nei mesi invernali, quando le passeggiate all’aperto non sono semplici e le vacanze al mare sono un lontano ricordo, è possibile utilizzare la toilette come piscina: un agevole antibagno può essere il luogo ideale in cui indossare il costume, una comoda vasca da bagno ospiterà il bambino e i suoi piccoli giochi: paperelle galleggianti, pesciolini, palline colorate, piccoli innaffiatoi…

Il bagno come rifugio segreto
Immaginiamo una casa molto affollata o anche una coppia con figli in un appartamento non troppo grande: qual è l’unico posto in cui sfuggire al caos familiare? Certamente il bagno. Si chiude la porta, si gira la chiave ed il rifugio è pronto, almeno per qualche minuto, fino a quando lo scocciatore di turno verrà a bussare e ad urlare: “Ci metti ancora molto?”

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Serve per Stirare

  • Come Modernizzare il Bagno

  • Come Scegliere uno Scaldavivande

  • Come Pulire i Vetri in Modo Efficace

  • Come Arredare lo Spazio per il Cane

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti