Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Lontra – Caratteristiche e Comportamento

La Lontra è un animale solitario e notturno , ha bisogno dell’acqua , si sposta in zone differenti soprattutto quando deve procurarsi il cibo, che caccia in acqua per tutta la notte.

Per segnalare situazioni di pericolo o qualsiasi sua emozione la lontra emette suoni, comunica anche molto fisicamente secerna un liquido che emette dalle ghiandole della coda, tramite il quale marca anche il suo confine territoriale e fa capire la sua identità e il suo stato sessuale.

La Lontra , si nutre maggiormente di pesci, molluschi, crostacei, piccoli mammiferi , anfibi, uova , insetti e anche di vegetazione , caccia dal tramonto , la caccia dura per tutta la notte. La stagione degli accoppiamenti può durare tutto l’anno anche se poi la femmina predilige il periodo che va da febbraio a marzo facendo nascere i cuccioli in primavera periodo ricco di nutrimento e vegetazione, i piccoli nascono in tane scavate, dai genitori, in sponde dei bacini, la gestazione dura circa 70 giorni, la femmina partorisce massimo tre cuccioli , che inizialmente non vedono , ed iniziano ad aprire gli occhi dopo il primo mese , i cuccioli nascono nelle tane che lasciano dal terzo mese , i cuccioli rimangono con la madre per circa 14 mesi poi lasciano il posto per un altra cucciolata.

La lontra europea è un animale protetto, ai sensi delle legislazioni internazionali ed è raccomandato il massimo grado di protezione .

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento

  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento

  • Come Funziona l’Impulso Migratorio

  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano

  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Soldi
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Whippet – Alimentazione e Comportamento
  • Cicogna – Alimentazione e Comportamento
  • Come Funziona l’Impulso Migratorio
  • Peli dei Mammiferi – Come Funzionano
  • Galagone – Alimentazione e Comportamento

Informazioni

  • Contatti