Questa guida si pone l’obiettivo di cercare di comprendere quale potrebbe essere il miglior deumidificatore portatile. Per chi non lo sapesse, il deumidificatore è un accessorio che nasce con l’obiettivo di permettere all’aria di perdere umidità e, dunque, di fare in modo che la quantità di calore in essa presente si riduca.
Sul mercato esiste una grande varietà di deumidificatori che funzionano, ovviamente, secondo modalità e principi diversi. Per ventilare l’ambiente si potrebbe decidere di utilizzare una stufa, un ventilatore o altre fonti di calore. Ci sono, poi, dei deumidificatori che, al fine di eliminare l’umidità, lavorano per abbassare la temperatura. Infine, esistono i deumidificatori per assorbimento i quali, grazie alla presenza di determinate sostanze che si definiscono igroscopiche, sono capaci di assorbire l’umidità.
Nel corso della guida verranno analizzati alcuni modelli di deumidificatori portatili e si ricorrerà anche alla proposizione di offerte, comparazioni e consigli acquisto, al fine di aiutare gli utenti a conoscere più da vicino quest’accessorio.
Elro DH600
Se volete sapere quale potrebbe essere il migliore deumidificatore portatile silenzioso allora ciò che possiamo fare per voi è presentarvi e parlarvi del modello Elro DH600. Questo deumidificatore ha la capacità di rimuovere in un giorno ben 600 ml di umidità. E’ utile per fare in modo che nell’ambiente domestico non si formino muffe e odori non particolarmente gradevoli all’olfatto. L’impiego della tecnologia Peltier consente a questo dispositivo di non essere rumoroso.
L’Elro DH600 si presenta abbastanza leggero. Nel momento in cui il dispositivo raggiunge la capacità massima del serbatoio esso si spegne in maniera automatica. Nel serbatoio troviamo inclusi due litri di acqua. Viene ritenuto un deumidificatore adatto soprattutto per ambienti e locali di dimensioni non proprio grandissime. Anche dal punto di vista energetico tale dispositivo non consuma molto, al punto tale che è possibile lasciarlo acceso per tutto l’arco della giornata e, eventualmente, anche di notte.
Duronic DH05
Se, invece, avete bisogno di consigli su come scegliere un buon deumidificatore portatile allora potrebbe essere interessante approfondire la conoscenza del modello Duronic DH05. E’ un dispositivo che svolge benissimo il suo lavoro soprattutto se viene posto in piccoli ambienti, in particolare in locali da circa 15 metri quadrati. Il serbatoio è di 500 ml mentre la capacità giornaliera di eliminazione dell’umidità è di 250 ml. Presente anche una comoda funzione che consente di tenere sotto controllo il livello dell’acqua.
Nel momento in cui il serbatoio raggiunge il massimo della capacità il deumidificatore si spegne da solo. E’ dotato di un settaggio di velocità, ha una potenza di 22,5 watt ed il filtro può essere lavato ogni volta che se ne presenta l’esigenza. Se le vostre case soffrono di problemi come muffe e funghi allora questo deumidificatore potrebbe fare al caso vostro. Il rumore che produce questo dispositivo è quasi impercettibile e, dunque, non dovrebbe creare alcun fastidio sotto questo punto di vista.
Cornwall Electronics Mini Per Grow Box
Siete assaliti dal dubbio su quale deumidificatore portatile comprare? Le idee non mancano e per voi potrebbe essere profittevole dare un’occhiata al Cornwall Electronics Mini Per Grow Box. Si tratta di un deumidificatore che non crea problemi dal punto di vista della rumorosità, è molto leggero visto che ha un peso molto limitato e, dunque, si lascia spostare da un luogo all’altro abbastanza facilmente. Si adatta bene ad ambienti non molto grandi e spaziosi.
Fa uso della tecnologia Poltier che permette di eliminare il problema della rumorosità. Quando per diverso tempo non ci si prende cura della propria casa nel modo migliore potrebbe verificarsi che in alcune zone compaiano muffe e funghi che rendono l’aria molto pesante. Anche respirare diventerà in un ambiente ricco di umidità più difficoltoso. Tale dispositivo, che ha una capacità di 250 ml al giorno, è in grado di rimuovere l’umidità anche da armadi e mobili.
Prem-I-Air EH1209
Tra I migliori deumidificatori portatili venduti online troviamo anche il Prem-I-Air EH1209. Questo modello ha un peso di 1,2 kg, questo significa che è abbastanza leggero e che, dunque, se gli utenti vorranno spostarlo da un ambiente all’altro potranno farlo senza che sia necessario sostenere uno sforzo fisico importante e dispendioso. Uno dei punti di forza di questo deumidificatore è la sua capacità che si attesta attorno ai 500 ml. Le dimensioni del prodotto sono 13 x 21,8 x 15,4 cm.
Non è un deumidificatore di altissima qualità. Se, però, l’utente è in grado di comprendere le sue caratteristiche potrà sfruttarlo nel migliore dei modi ed ottenere comunque risultati soddisfacenti. Un deumidificatore di questo tipo si adatta soprattutto ad ambienti piccoli, all’interno dei quali si dimostra abile ad eliminare una dose importante di umidità. Nel momento in cui il serbatoio raggiunge la sua massima capacità il dispositivo si blocca automaticamente.
PureMate PM468EU
La rassegna dedicata ai deumidificatori si chiude con l’analisi di un ultimo modello, ovvero il PureMate PM468EU. Questo deumidificatore funziona abbastanza bene nelle piccole stanze e, in generale, negli spazi non troppo grandi. Dal punto di vista delle dimensioni, possiamo dire che ben si adatta a stanze che non hanno una grandezza superiore ai 15 metri quadrati. La capacità del serbatoio dell’acqua è di 500 ml mentre il deumidificatore in un giorno riesce ad eliminare 250 ml di umidità.
Quando il serbatoio raggiunge la capacità massima il PureMate PM468EU si spegne direttamente, senza che ci sia bisogno dell’intervento dell’utente. Il deumidificatore è molto silenzioso e, dunque, non crea fastidi e disagi sia in caso di utilizzo diurno che durante le ore notturne. Il raffreddamento termoelettrico non prevede la presenza del compressore. Riesce a rimuovere in modo abbastanza efficace l’umidità dai principali ambienti di una casa, in particolare nella cucina e nella camera da letto.