Cambiare Ora

Cose da Imparare per Cambiare

Come si Gioca a Quattro di Denari

Quattro di denari è un gioco molto divertente e semplice da organizzare, al quale possono giocare sia i grandi che i più piccoli.. è il gioco ideale se vuoi giocare scommettendo qualche monetina, senza arrivare a cifre esorbitanti, tutto ciò che occore per vincere è un po’ di fortuna.

Per fare questo gioco serve innanzitutto un mazzo di carte. L’ideale sarebbero le carte italiane, che siano napoletane, piacentine, e così via (quelle che hanno i semi di spade, coppe, denari, e bastoni).
I giocatori si devono disporre intorno al tavolo, ed ognuno dovrà avere davanti a sè tre puntate, ossia le sue tre “vite”.
I giocatori, in base al numero ed a quanto vogliono spendere, possono scegliere la quota da mettere.

Prima di iniziare, ogni giocatore paga la sua quota, per raccoglierle tutte nel banco al centro del tavolo. Si sceglierà un mazziere, che potrà o solamente distribuire le carte, oppure distribuire e giocare contemporaneamente.
Allora, partendo dalla sua destra, comincia a distribuire le carte in senso antiorario.

Continuerà a distribuire le carte, ad uno ad uno, fino a quando non capiterà a qualcuno il 4 di denari, allora mischierà le carte e passerà il mazzo al giocatore che ha ricevuto il 4, per cominciare una nuova mano di gioco.
La vincita dei giocatori dipende dalla carta che gli capita
Chi riceve un 10 (di qualunque seme) deve prendersi una “vita” dal banco
Chi riceve un Asso dovrà invece pagarne una
infine, chi riceve il 4 di denari, prenderà tutto quello che c’è in tavola.

Lo scopo del gioco è rimanere da solo a tavola.
Infatti, quando un giocatore ha esaurito le sue tre vite, più quelle che eventualmente aveva guadagnato, dovrà ritirarsi dal gioco, e così via, fino a quando non vengono eliminati tutti tranne uno.

Se però si è in molti, o non si vuole escludere la gente dal gioco si può scegliere una variante, come per esempio quella di non imporre 3 quote, ma lasciare libero un giocatore di partecipare a quante mani vuole.

Articoli Simili

  • Come Abbassare il pH di un Acquario

  • Come Allevare il Diamante Mandarino

  • Come Allevare l’Amaranto del Senegal

  • Come si Pesca alla Traina in Inverno

  • Come Allevare un Falco

Massimo Manna

About Massimo Manna

Massimo Manna è un esperto di lavori domestici e di progetti fai da te, nonché un consulente per i consumatori. Con una vasta esperienza nel settore e una passione per l'artigianato e la creatività, Massimo è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che cercano consigli pratici e utili per migliorare la loro casa e per fare scelte consapevoli come consumatori.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Ultimi Articoli

  • Come tagliare una cintura
  • Come tagliare un astice
  • Come tagliare telo pacciamatura
  • Come tagliare lo zenzero
  • Come tagliare lo speck

Informazioni

  • Contatti